Secondo me d’estate, almeno per una settimana, dovremmo tutti tornare a Sud. Indifferente dove con esattezza: Italia meridionale, un’isola greca, Mediterraneo in genere.
Dico “tornare” perché il Sud è un po’ il ventre materno di tutta Europa. Non conta se si hanno o meno delle origini meridionali prossime: risalendo nei secoli e nei millenni l’origine è invariabilmente lì sotto per tutti.
Per chi come me vive al Nord, dell’Italia o dell’Europa, già il viaggio assume connotati mitici e ancestrali. Cambia la luce man mano che si raggiunge il cuore del Mediterraneo, il mare diventa più blu, più intenso. Il sapore di ogni cibo assume carattere e sfumature, si moltiplicano gli odori, mentre il sole scalda e il vento soffia languido e deciso.
I ritmi si dilatano, cambiano i rituali, nuove regole ci aspettano lontani dalla routine. Certo, siamo in vacanza, ci meritiamo il riposo ma come dimenticare che storia, letteratura, architettura, filosofia, scienza affondano qui le radici? Basterà entrare in un museo che conserva i tesori delle antiche civiltà per riconciliarsi con il passato, con gli studi fatti a scuola, col richiamo verso la nostra comune culla.
Lo so, sarò influenzato dal fatto che a me il mare piace sopra ogni altra cosa, ma non è solo un discorso legato al mare. Quest’anno mi sono convinto che d’estate tutti dovrebbero tentare un ritorno anche breve a Sud. Per ragioni terapeutiche, culturali, sociali. Per capire un po’ di più noi stessi e gli altri. Per riconciliarsi col mondo.
Del Sud ricordo con particolare piacere la splendida Isernia: l’hai mai visitata?
"Mi piace""Mi piace"
Sì! Anni fa, di passaggio. Mi ricordo la fontana, la piazza.
"Mi piace""Mi piace"
Vicino a quella fontana adesso hanno messo un pub: è il luogo di ritrovo di tutta la Isernia giovane. Ebbene sì, un solo pub basta a contenere tutti i ragazzi isernini: anche questo dato fa toccare con mano lo spopolamento del Sud. Colgo l’occasione per dirti che mi sono iscritto al tuo blog. Grazie per la risposta! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Grazie, mi fa piacere! Solo che col nickname non capisco chi sei… Ah ah!
"Mi piace""Mi piace"
Ho pubblicato diversi post autobiografici, quindi leggendo un po’ i miei post impareresti a conoscere molto di me. Buona giornata! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Bene, vado a indagare!
"Mi piace"Piace a 1 persona